Il con­fe­ri­men­to e la rac­col­ta del sec­co indif­fe­ren­zia­to rap­pre­sen­ta una del­le pia­ghe più serie riguar­do alla per­cen­tua­le del­la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta e, quin­di, nel nostro ter­ri­to­rio anche del rispet­to dell’ambiente. Caso­ria Ambien­te scen­de in cam­po, a par­ti­re da sta­ma­ne gli ope­ra­to­ri eco­lo­gi­ci, han­no espo­sto un bol­li­no ade­si­vo con la segna­la­zio­ne “rifiuto non con­for­me” sui sac­chet­ti che con­ten­go­no mate­ria­le non con­for­me rispet­to al sec­co indif­fe­ren­zia­to, la fra­zio­ne con­fe­ri­ta il mer­co­le­dì sera a Caso­ria e rac­col­ta quin­di il gio­ve­dì mattina.

È ini­zia­ta una task for­ce in col­la­bo­ra­zio­ne con la Poli­zia Muni­ci­pa­le e le Guar­die Ambien­ta­li, l’obiettivo è anche indi­vi­dua­re e san­zio­na­re i tra­sgres­so­ri ai sen­si dell’ordinanza sin­da­ca­le nr. 22 del 24/05/2017. Caso­ria Ambien­te scen­de in cam­po per il rispet­to del­le rego­le ma cura anche gli stru­men­ti per miglio­ra­re la situa­zio­ne del ter­ri­to­rio cit­ta­di­no, il rispet­to dell’ambiente per una cit­tà più puli­ta: l’app per pre­no­ta­re lo sver­sa­men­to dei rifiu­ti ingom­bran­ti e le due iso­le eco­lo­gi­che, in Iv Tra­ver­sa Pie­tro Nen­ni e ad Arpi­no in via Doran­do Petri.

Written by Exp