Caso­ria Ambien­te Web­si­te Pri­va­cy Policy 

Di segui­to è ripor­ta­ta l’informativa sul­la pri­va­cy (di segui­to, “Infor­ma­ti­va sul­la Pri­va­cy”) for­ni­ta da Caso­ria Ambien­te S.p.a, con sede lega­le in Via Papa Pio XII, 130 80026 Caso­ria (NA) — Ita­lia (di segui­to il “Tito­la­re del Trat­ta­men­to” o “Caso­ria Ambien­te”) per infor­ma­re i visi­ta­to­ri del sito web di Caso­ria Ambien­te (di segui­to, il “Sito”) su come il Tito­la­re del Trat­ta­men­to uti­liz­ze­rà i loro Dati Per­so­na­li even­tual­men­te rac­col­ti duran­te la vista del Sito.

Ogni ter­mi­ne indi­ca­to in maiu­sco­lo ha il signi­fi­ca­to ad esso attri­bui­to nell’ambito del Rego­la­men­to Gene­ra­le dell’Unione Euro­pea sul­la Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li n. 2016/679 (di segui­to, “GDPR”) o altri­men­ti pre­vi­sto nel pre­sen­te documento.

Per ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni e/o chia­ri­men­ti è pos­si­bi­le con­tat­ta­re il Tito­la­re del Trat­ta­men­to al seguen­te indirizzo: [•] .

1.1 Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è:https://www.casoriambiente.it/.

Il Sito è sta­to pro­get­ta­to per ridur­re al mini­mo la rac­col­ta e il trat­ta­men­to dei vostri Dati Per­so­na­li, appli­can­do i prin­ci­pi di neces­si­tà e pro­por­zio­na­li­tà alle atti­vi­tà di Trat­ta­men­to che il Tito­la­re del Trat­ta­men­to svolge.

1.2 Perché raccogliamo i vostri Dati Personali

Caso­ria Ambien­te trat­te­rà i vostri Dati Per­so­na­li solo per le seguen­ti finalità:

  • rispon­de­re alle richie­ste e ai mes­sag­gi rice­vu­ti tra­mi­te la pagi­na “Azien­da” com­pi­lan­do l’apposito modu­lo online;
  • rispon­de­re alle richie­ste e ai mes­sag­gi rice­vu­ti tra­mi­te le email e i cana­li di comu­ni­ca­zio­ne di Caso­ria Ambien­te indi­ca­ti sul Sito;
  • rispon­de­re alle richie­ste, ai mes­sag­gi rice­vu­ti e, più in gene­ra­le, risol­ve­re le segna­la­zio­ni rice­vu­te, attra­ver­so la pagi­na “Invia­ci una segna­la­zio­ne” del Sito.

1.2.1 Dati Personali raccolti

A con­di­zio­ne che deci­dia­te di invia­re a Caso­ria Ambien­te un’e‑mail, di regi­strar­vi, di invia­re una segna­la­zio­ne tra­mi­te l’apposita sezio­ne, o di inte­ra­gi­re in altro modo con il Sito di Caso­ria Ambien­te (ad esem­pio, via e‑mail per por­re una doman­da rela­ti­va ai vostri dirit­ti alla pri­va­cy, o più in gene­ra­le per richie­de­re infor­ma­zio­ni), Caso­ria Ambien­te potrà trat­ta­re la vostra e‑mail, il vostro nome, cogno­me, luo­go di resi­den­za o di domi­ci­lio se richie­sto, il con­te­nu­to del vostro mes­sag­gio e/o qual­sia­si altra infor­ma­zio­ne neces­sa­ria a rispon­de­re alla vostra richiesta.

Resta inte­so che qua­lo­ra si richie­da all’utente di for­ni­re deter­mi­na­ti dati per assol­ve­re alla richie­sta dell’utente o per pre­sta­re un deter­mi­na­to ser­vi­zio, in man­can­za del loro con­fe­ri­men­to, potreb­be esse­re impos­si­bi­le eva­de­re la richie­sta rice­vu­ta e/o for­ni­re il ser­vi­zio richiesto.

La base lega­le indi­vi­dua­ta per il trat­ta­men­to di tali Dati Per­so­na­li è il Con­sen­so infor­ma­to pre­sta­to al momen­to dell’interazione (ex arti­co­lo 6, com­ma 1, lett. a) del GDPR).

1.2.2 Dati di navigazione del sito

Se visi­ta­te il Sito, Caso­ria Ambien­te potrà rac­co­glie­re infor­ma­zio­ni tec­ni­che, come ad esem­pio infor­ma­zio­ni sul­la vostra inte­ra­zio­ne con le pagi­ne del Sito (scor­ri­men­to, clic, ecc.) o sul tipo di siste­ma ope­ra­ti­vo uti­liz­za­to. Tut­ta­via, tali dati saran­no rac­col­ti su base aggre­ga­ta, e la rac­col­ta di tali dati non con­sen­ti­rà l’identificazione di alcun sin­go­lo uten­te, e in ogni caso i dati non saran­no trat­ta­ti insie­me ad altri dati al solo sco­po di iden­ti­fi­ca­re l’utente.

1.3 Base giuridica per il trattamento dei dati personali

Il Trat­ta­men­to dei Dati Per­so­na­li avvie­ne a con­di­zio­ne che i visi­ta­to­ri del sito (i “Sog­get­ti Inte­res­sa­ti”), abbia­no pre­sta­to il rela­ti­vo Con­sen­so infor­ma­to per uno o più sco­pi spe­ci­fi­ci (ex arti­co­lo 6, com­ma 1, lett. a) del GDPR).

I Dati Per­so­na­li potran­no esse­re trat­ta­ti anche se ciò doves­se risul­ta­re neces­sa­rio per l’adempimento di un obbli­go lega­le al qua­le Caso­ria Ambien­te è sog­get­to in qua­li­tà di Tito­la­re del Trattamento.

I Dati Per­so­na­li rac­col­ti, in ogni caso, non saran­no uti­liz­za­ti per deci­sio­ni auto­ma­tiz­za­te, inclu­sa la profilazione.

1.4 Per quanto tempo conserviamo i vostri dati

Caso­ria Ambien­te con­ser­va i Dati Per­so­na­li rac­col­ti ogget­to di Trat­ta­men­to solo per il tem­po stret­ta­men­te neces­sa­rio a sod­di­sfa­re le fina­li­tà del Trat­ta­men­to stes­so per il qua­le i dati sono sta­ti rac­col­ti e, in ogni caso, nei limi­ti pre­vi­sti dal­le leg­gi e dai rego­la­men­ti vigenti.

1.5 Come proteggiamo i vostri dati

I Dati Per­so­na­li potran­no esse­re trat­ta­ti sia con stru­men­ti elet­tro­ni­ci che car­ta­cei. In ogni caso, tut­te le atti­vi­tà di Trat­ta­men­to sono svol­te in con­for­mi­tà all’articolo 32 del GDPR, con l’adozione di ade­gua­te misu­re di sicurezza.

In par­ti­co­la­re, le misu­re tec­ni­che e orga­niz­za­ti­ve di sicu­rez­za sono sta­te adot­ta­te con­si­de­ran­do il rischio con­nes­so al Trat­ta­men­to e alla natu­ra dei Dati Per­so­na­li rac­col­ti. In par­ti­co­la­re, tra le misu­re tec­ni­che adot­ta­te si richia­ma­no, azio­ni appro­pria­te per garan­ti­re la sicu­rez­za onli­ne, il rischio di per­di­ta dei dati, l’alterazione dei dati o per pre­ve­ni­re l’accesso non auto­riz­za­to. Quan­to inve­ce alle misu­re orga­niz­za­ti­ve mes­se in atto, si inclu­do­no la limi­ta­zio­ne dell’accesso ai Dati Per­so­na­li esclu­si­va­men­te al per­so­na­le auto­riz­za­to dal Tito­la­re del Trattamento.

1.6 Chi può accedere ai vostri dati personali

Come rego­la gene­ra­le, non con­di­vi­de­re­mo i vostri Dati Per­so­na­li con ter­zi, a meno che non sia sta­to otte­nu­to il Con­sen­so spe­ci­fi­co in tal sen­so dal rela­ti­vo Sog­get­to Interessato.

In par­ti­co­la­re, l’accesso ai Dati Per­so­na­li è con­sen­ti­to dal Tito­la­re del Trat­ta­men­to al pro­prio per­so­na­le auto­riz­za­to secon­do il prin­ci­pio del “need to know”. Tale per­so­na­le è in ogni caso tenu­to ad adem­pie­re a pre­ci­si obbli­ghi di riser­va­tez­za cosi come pre­vi­sti dal­la leg­ge non­ché da ulte­rio­ri accor­di di riservatezza.

Tut­ta­via, è pos­si­bi­le che i Dati Per­so­na­li rac­col­ti sia­no divul­ga­ti a ter­zi, come le for­ze di poli­zia o le auto­ri­tà giu­di­zia­rie, al fine di rispet­ta­re la leg­ge o un ordi­ne giu­di­zia­rio emes­so da una com­pe­ten­te auto­ri­tà di regolamentazione.

Potrem­mo con­di­vi­de­re le vostre infor­ma­zio­ni con il nostro for­ni­to­re di ser­vi­zi, [•] , che si tro­va in [•].

1.7 Quali diritti avete sui vostri dati

Ai sen­si del GDPR, ave­te diver­si dirit­ti rela­ti­vi ai Dati Per­so­na­li rac­col­ti da Cybe­rE­thics Lab. I Sog­get­ti Inte­res­sa­ti che voles­se­ro eser­ci­ta­re tali dirit­ti, sono pre­ga­ti di uti­liz­za­re i dati di con­tat­to sopra indicati.

  • Il dirit­to di esse­re infor­ma­to. Ave­te il dirit­to di rice­ve­re infor­ma­zio­ni chia­re, tra­spa­ren­ti e facil­men­te com­pren­si­bi­li su come ven­go­no uti­liz­za­ti i vostri dati. Anche per que­sto moti­vo è sta­ta pre­di­spo­sta la pre­sen­te Infor­ma­ti­va sul­la Privacy.
  • Il dirit­to di acces­so. Ave­te il dirit­to di otte­ne­re l’accesso ai vostri Dati Per­so­na­li ogget­to del Trat­ta­men­to. Ciò vi con­sen­ti­rà, ad esem­pio, di veri­fi­ca­re che i vostri Dati Per­so­na­li ven­ga­no uti­liz­za­ti in con­for­mi­tà con la rela­ti­va leg­ge sul­la pro­te­zio­ne dei dati. Se desi­de­ra­te acce­de­re alle infor­ma­zio­ni che vi riguar­da­no in que­sto modo, vi pre­ghia­mo di contattarci.
  • Il dirit­to di ret­ti­fi­ca. Ave­te il dirit­to di far ret­ti­fi­ca­re i vostri Dati Per­so­na­li nel caso in cui sia­no ine­sat­ti o incom­ple­ti. Pote­te richie­de­re la cor­re­zio­ne di even­tua­li erro­ri nel­le infor­ma­zio­ni in nostro pos­ses­so contattandoci.
  • Il dirit­to alla can­cel­la­zio­ne. Que­sto è anche noto come ‘il dirit­to all’oblio’ e, in sem­pli­ci paro­le, con­sen­te di richie­de­re la can­cel­la­zio­ne o la rimo­zio­ne di una par­te o di tut­ti i Dati Per­so­na­li in nostro pos­ses­so con­tat­tan­do­ci. Vi pre­ghia­mo di ricor­da­re che è pos­si­bi­le che, ai sen­si di qual­sia­si leg­ge appli­ca­bi­le, non pos­sia­te far can­cel­la­re tut­ti i vostri Dati Personali.
  • Il dirit­to alla limi­ta­zio­ne dell’elaborazione. Ave­te ha il dirit­to di “bloc­ca­re” o “sop­pri­me­re” alcu­ni ulte­rio­ri uti­liz­zi dei vostri Dati Per­so­na­li. Quan­do l’elaborazione è limi­ta­ta, pos­sia­mo comun­que memo­riz­zar­li, ma non li uti­liz­ze­re­mo ulteriormente.
  • Il dirit­to alla por­ta­bi­li­tà dei dati. Ave­te il dirit­to di otte­ne­re i vostri dati per­so­na­li in un for­ma­to acces­si­bi­le e tra­sfe­ri­bi­le in modo da poter­li riu­ti­liz­za­re per i vostri sco­pi tra i diver­si for­ni­to­ri di ser­vi­zi. Que­sto non è un dirit­to gene­ra­le, tut­ta­via, e ci sono del­le ecce­zio­ni. Per saper­ne di più vi pre­ghia­mo di contattarci.
  • Il dirit­to di pre­sen­ta­re un recla­mo. Ave­te il dirit­to di pre­sen­ta­re un recla­mo sul modo in cui gestia­mo o ela­bo­ria­mo i vostri Dati Per­so­na­li pres­so l’Autorità nazio­na­le com­pe­ten­te per la Pro­te­zio­ne dei Dati.
  • Il dirit­to di revo­ca­re il con­sen­so. Se ave­te dato il vostro con­sen­so a qual­sia­si cosa fac­cia­mo con i vostri Dati Per­so­na­li (cioè ci basia­mo sul con­sen­so come base lega­le per l’elaborazione del­le vostre infor­ma­zio­ni), ave­te il dirit­to di revo­ca­re tale con­sen­so in qual­sia­si momen­to. Pote­te far­lo con­tat­tan­do­ci. La revo­ca del con­sen­so non ren­de­rà tut­ta­via ille­ga­le il nostro uso del­le vostre infor­ma­zio­ni quan­do il con­sen­so era manifesto.
  • Il dirit­to di oppor­si all’elaborazione. Ave­te il dirit­to di oppor­vi a deter­mi­na­ti tipi di ela­bo­ra­zio­ne. Pote­te, ad esem­pio, oppor­vi alla pub­bli­ca­zio­ne di foto scat­ta­te nel con­te­sto di una conferenza.

Nel caso in cui vole­ste rice­ve­re ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni e/o ave­ste doman­de su come ven­go­no trat­ta­ti i Dati Per­so­na­li ogget­to di Trat­ta­men­to da par­te di Caso­ria Ambien­te, vi pre­ghia­mo di for­ni­re la descri­zio­ne del­le vostre richie­ste, indi­can­do­ci anche i dirit­ti che desi­de­ra­te eser­ci­ta­re nel­la vostra richie­sta scrit­ta nell’ambito di una o più spe­ci­fi­che ope­ra­zio­ni di trattamento.

Le vostre richie­ste saran­no gesti­te entro un mas­si­mo di 30 (tren­ta) gior­ni lavorativi.

1.8 Analytics e social network

1.8.1 Facebook

Il Tito­la­re del Trat­ta­men­to ha inte­gra­to in que­sto Sito com­po­nen­ti plug-in di Face­book (“Social Media”), attra­ver­so il qua­le il bro­w­ser Inter­net uti­liz­za­to da un visi­ta­to­re è diret­ta­men­te col­le­ga­to al ser­ver dei Social Media di riferimento.

Nel cor­so di que­sta pro­ce­du­ra tec­ni­ca, se il Sog­get­to Inte­res­sa­to ha effet­tua­to il login con­tem­po­ra­nea­men­te sul Social Media, il Social Media in que­stio­ne vie­ne a cono­scen­za di qua­le sot­to-pagi­na spe­ci­fi­ca del Sito è sta­ta visi­ta­ta dal Sog­get­to Interessato.

Que­sta infor­ma­zio­ne vie­ne rac­col­ta attra­ver­so la com­po­nen­te Social Media per­ti­nen­te e asso­cia­ta al rispet­ti­vo account Social Media del Sog­get­to Inte­res­sa­to. Se il Sog­get­to Inte­res­sa­to clic­ca su uno dei plug-in per il Social Media inte­gra­ti nel nostro Sito, il Social Media in que­stio­ne asse­gna que­ste infor­ma­zio­ni all’account uten­te per­so­na­le dei Social Media del Sog­get­to inte­res­sa­to e archi­via i Dati Personali.

Per evi­ta­re che il Social Media otten­ga que­ste infor­ma­zio­ni, il Sog­get­to Inte­res­sa­to deve discon­net­ter­si dal rela­ti­vo Social Media.

Cookies policy

La pre­sen­te poli­cy sui coo­kies (di segui­to la “Coo­kies Poli­cy”) è pre­di­spo­sta da Caso­ria Ambien­te S.p.a, con sede lega­le in Via Papa Pio XII, 130 80026 Caso­ria (NA) — Ita­lia (di segui­to il “Tito­la­re del Trat­ta­men­to” o “Caso­ria Ambien­te”) per infor­ma­re i visi­ta­to­ri del sito web di Caso­ria Ambien­te (di segui­to il “Sito”) sul­le moda­li­tà di uti­liz­zo dei coo­kies nel Sito.

Ogni ter­mi­ne indi­ca­to in let­te­re maiu­sco­le ha il signi­fi­ca­to ad esso attri­bui­to nell’ambito del Rego­la­men­to Gene­ra­le dell’Unione Euro­pea sul­la Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li n. 2016/679 (di segui­to, “GDPR”) o in alter­na­ti­va pre­vi­sto nel pre­sen­te documento.

Per ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni e/o chia­ri­men­ti è pos­si­bi­le con­tat­ta­re il Tito­la­re del Trat­ta­men­to al seguen­te indirizzo: [•].

In tal sen­so, il pre­sen­te docu­men­to è da con­si­de­rar­si par­te inte­gran­te del­la Infor­ma­ti­va Privacy.

1.9 Definizione di cookie

I coo­kies sono bre­vi strin­ghe di testo che i siti web sui qua­li l’utente navi­ga invia­no al pro­prio ter­mi­na­le per esse­re memo­riz­za­ti e suc­ces­si­va­men­te ritra­smes­si al sito web al momen­to del­la suc­ces­si­va visi­ta dell’utente al sito stes­so. I coo­kies faci­li­ta­no e acce­le­ra­no il cari­ca­men­to di una deter­mi­na­ta pagi­na web.

I coo­kies pos­so­no esse­re rela­ti­vi alla “ses­sio­ne” o “per­si­sten­ti”. Un coo­kie di ses­sio­ne è un coo­kie che vie­ne auto­ma­ti­ca­men­te can­cel­la­to quan­do l’utente chiu­de il bro­w­ser, men­tre un coo­kie per­si­sten­te è un coo­kie che rima­ne memo­riz­za­to nel dispo­si­ti­vo ter­mi­na­le dell’utente fino al rag­giun­gi­men­to di una data di sca­den­za prestabilita.

Inol­tre, la clas­si­fi­ca­zio­ne aggiun­ti­va dei coo­kies include:

Tipo­lo­gia di cookie Spie­ga­zio­ne
A secon­da del­la fonte Fir­st par­ty coo­kies: coo­kie che un visi­ta­to­re rice­ve dal­lo stes­so sito web che sta visitando.
Coo­kie di ter­ze par­ti: coo­kie che un visi­ta­to­re rice­ve da siti web o ser­ver web for­ni­ti da ter­ze parti.
A secon­da degli scopi Coo­kies neces­sa­ri: que­sti coo­kies aiu­ta­no a ren­de­re un sito web uti­liz­za­bi­le abi­li­tan­do fun­zio­ni di base come la navi­ga­zio­ne del­le pagi­ne e l’accesso alle aree sicu­re del sito web. Sen­za que­sti coo­kie il sito web non può fun­zio­na­re correttamente.
Coo­kie di mar­ke­ting o di pro­fi­la­zio­ne: que­sti coo­kie ven­go­no uti­liz­za­ti per trac­cia­re i visi­ta­to­ri di un sito web. L’in­ten­zio­ne è quel­la di mostra­re annun­ci che sia­no signi­fi­ca­ti­vi e inte­res­san­ti per il sin­go­lo uten­te e quin­di di mag­gior rilie­vo per gli ammi­ni­stra­to­ri e gli inser­zio­ni­sti di ter­ze parti.

1.10 Cookie implementati sul sito web e come disattivarli

Sul nostro Sito, abbia­mo imple­men­ta­to i seguen­ti coo­kies [•] come segue:

[•]

In qual­sia­si momen­to il Sog­get­to Inte­res­sa­to può impe­di­re l’impostazione dei coo­kies attra­ver­so il nostro sito web median­te una cor­ri­spon­den­te impo­sta­zio­ne del bro­w­ser Inter­net uti­liz­za­to, e può quin­di nega­re per­ma­nen­te­men­te l’impostazione dei cookies.

Inol­tre, i coo­kie già impo­sta­ti pos­so­no esse­re can­cel­la­ti in qual­sia­si momen­to tra­mi­te un browser

Inter­net o altri pro­gram­mi soft­ware. Ciò è pos­si­bi­le in tut­ti i bro­w­ser Inter­net più comu­ni. Se il Sog­get­to inte­res­sa­to disat­ti­va l’impostazione dei coo­kie nel bro­w­ser Inter­net uti­liz­za­to, potreb­be acca­de­re che non tut­te le fun­zio­ni del nostro sito web sia­no com­ple­ta­men­te utilizzabili.

Per    ulte­rio­ri    chia­ri­men­ti    su    come    disat­ti­va­re    i    coo­kie,    con­sul­ta­re    il          seguen­te link:

https://www.aboutcookies.org.

1.11 Modifiche

Ove oppor­tu­no, sul Sito ver­rà visua­liz­za­ta una nuo­va poli­ti­ca sul­la pri­va­cy e sui cookie.

1.9 Definizione di cookie

I coo­kies sono bre­vi strin­ghe di testo che i siti web sui qua­li l’utente navi­ga invia­no al pro­prio ter­mi­na­le per esse­re memo­riz­za­ti e suc­ces­si­va­men­te ritra­smes­si al sito web al momen­to del­la suc­ces­si­va visi­ta dell’utente al sito stes­so. I coo­kies faci­li­ta­no e acce­le­ra­no il cari­ca­men­to di una deter­mi­na­ta pagi­na web. I coo­kies pos­so­no esse­re rela­ti­vi alla “ses­sio­ne” o “per­si­sten­ti”. Un coo­kie di ses­sio­ne è un coo­kie che vie­ne auto­ma­ti­ca­men­te can­cel­la­to quan­do l’utente chiu­de il bro­w­ser, men­tre un coo­kie per­si­sten­te è un coo­kie che rima­ne memo­riz­za­to nel dispo­si­ti­vo ter­mi­na­le dell’utente fino al rag­giun­gi­men­to di una data di sca­den­za pre­sta­bi­li­ta. Inol­tre, la clas­si­fi­ca­zio­ne aggiun­ti­va dei coo­kies include: 
Tipo­lo­gia di cookie  Spie­ga­zio­ne
A secon­da del­la fonte  Fir­st par­ty coo­kies: coo­kie che un visi­ta­to­re rice­ve dal­lo stes­so sito web che sta visitando.
Coo­kie di ter­ze par­ti: coo­kie che un visi­ta­to­re rice­ve da siti web o ser­ver web for­ni­ti da ter­ze parti.
A secon­da degli scopi  Coo­kies neces­sa­ri: que­sti coo­kies aiu­ta­no a ren­de­re un sito web uti­liz­za­bi­le abi­li­tan­do fun­zio­ni di base come la navi­ga­zio­ne del­le pagi­ne e l’accesso alle aree sicu­re del sito web. Sen­za que­sti coo­kie il sito web non può fun­zio­na­re correttamente.
Coo­kie di mar­ke­ting o di pro­fi­la­zio­ne: que­sti coo­kie ven­go­no uti­liz­za­ti per trac­cia­re i visi­ta­to­ri di un sito web. L’in­ten­zio­ne è quel­la di mostra­re annun­ci che sia­no signi­fi­ca­ti­vi e inte­res­san­ti per il sin­go­lo uten­te e quin­di di mag­gior rilie­vo per gli ammi­ni­stra­to­ri e gli inser­zio­ni­sti di ter­ze parti.

1.10 Cookie implementati sul sito web e come disattivarli

Sul nostro Sito, abbia­mo imple­men­ta­to i seguen­ti coo­kies [•] come segue: [•] In qual­sia­si momen­to il Sog­get­to Inte­res­sa­to può impe­di­re l’impostazione dei coo­kies attra­ver­so il nostro sito web median­te una cor­ri­spon­den­te impo­sta­zio­ne del bro­w­ser Inter­net uti­liz­za­to, e può quin­di nega­re per­ma­nen­te­men­te l’impostazione dei coo­kies. Inol­tre, i coo­kie già impo­sta­ti pos­so­no esse­re can­cel­la­ti in qual­sia­si momen­to tra­mi­te un bro­w­ser Inter­net o altri pro­gram­mi soft­ware. Ciò è pos­si­bi­le in tut­ti i bro­w­ser Inter­net più comu­ni. Se il Sog­get­to inte­res­sa­to disat­ti­va l’impostazione dei coo­kie nel bro­w­ser Inter­net uti­liz­za­to, potreb­be acca­de­re che non tut­te le fun­zio­ni del nostro sito web sia­no com­ple­ta­men­te uti­liz­za­bi­li. Per    ulte­rio­ri    chia­ri­men­ti    su    come    disat­ti­va­re    i    coo­kie,    con­sul­ta­re    il          seguen­te         link: https://www.aboutcookies.org.

1.11 Modifiche

Ove oppor­tu­no, sul Sito ver­rà visua­liz­za­ta una nuo­va poli­ti­ca sul­la pri­va­cy e sui cookie.