
LO SAI CHE…Con 20 bottiglie di plastica si realizza un maglione in pile, e con 10m flaconi di plastica si realizza una sedia?
- Svuota sempre i contenitori prima di buttarli nel sacchetto del multimateriale.
- Le vaschette per alimenti e lattine in alluminio si raccolgono con il multimateriale. Accertati che non ci siano residui organici quando le butti.
- I contenitori in poliaccoppiato per bevande e alimenti (tetrapak, purepak, ecc…) si raccolgono con il multimateriale.
- Si conferiscono nel multimateriale anche acciaio (bombolette spray vuote, scatolette per alimenti, caffettiere…) e polistirolo.
- Piatti e bicchieri di plastica, da maggio 2012, possono essere raccolti con il multimateriale e avviati a riciclo. Assicurati che non contengano evidenti residui di cibo.
- Schiacciare gli imballaggi leggeri in plastica e metallo per ridurne il volume prima del conferimento.
Cosa Conferire e Cosa No?

Informazioni Utili

Raccolta Porta a Porta
Esporre i sacchetti fronte strada dalle ore 19:00 del giorno del conferimento.

Distribuzione Sacchetti
I sacchetti per la plastica sono distribuiti periodicamente.

Consigli generici sulla Raccolta Differenziata
Vuotare e risciacquare flaconi e imballaggi. Si consiglia di schiacciare e rimettere il tappo alle bottiglie in plastica per ridurne il volume.
