Novembre 24, 2021 Casoria Ambiente Nessun commento

Caso­ria Ambien­te nei mesi scor­si ha tra­sfor­ma­to la sua iden­ti­tà digi­ta­le, rin­no­van­do com­ple­ta­men­te il suo logo e il por­ta­le. Sono sta­ti i pri­mi pas­si che han­no por­ta­to poi alla rea­liz­za­zio­ne dell’applicazione che ha tra­sfor­ma­to la gestio­ne dei rifiu­ti ingom­bran­ti, ren­den­do­la più velo­ce ed efficace.

Il caso è diven­ta­to mate­ria di stu­dio nel­le aule uni­ver­si­ta­rie, oggi il nostro ammi­ni­stra­to­re uni­co Mas­si­mo Iodi­ce è inter­ve­nu­to al semi­na­rio di Digi­tal Mar­ke­ting orga­niz­za­to pres­so il cor­so di Stra­te­gia ed Impren­di­to­ria­li­tà del Prof. Pier­lui­gi Rip­pa alla facol­tà di Inge­gne­ria Gestio­na­le dell’Università Fede­ri­co II.

Il Dott. Mas­si­mo Iodi­ce ha intro­dot­to il per­cor­so di digi­ta­liz­za­zio­ne di Caso­ria Ambien­te, il “doppio bina­rio” di cre­sci­ta tec­no­lo­gi­ca e for­ma­zio­ne degli uomi­ni abi­li­ta­ti a far­la fun­zio­na­re e soprat­tut­to dei cit­ta­di­ni che devo­no sfruttarla.

“C’è un cam­bia­men­to in atto, spes­so la tra­sfor­ma­zio­ne digi­ta­le è gesti­ta da un capi­ta­le uma­no da for­ma­re sul­le nuo­ve tec­no­lo­gie, ci sono dei pro­ces­si in cor­so, noi come Caso­ria Ambien­te abbia­mo volu­to coglie­re que­sta sfi­da che ci riguar­da tut­ti. Sia­mo par­ti­ti dal pay-off “Facciamo la dif­fe­ren­za” che ci accom­pa­gna in tut­te le nostre ini­zia­ti­ve gio­can­do sul lega­me tra la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta e la pos­si­bi­li­tà per ogni cit­ta­di­no di fare la dif­fe­ren­za anche con un pic­co­lo gesto. Abbia­mo scel­to tra tan­te idee riguar­do al logo adot­ta­to per Caso­ria Ambien­te, ci sia­mo con­cen­tra­ti sul­la rea­liz­za­zio­ne di un sito web per risol­ve­re le pro­ble­ma­ti­che di comu­ni­ca­zio­ne che ave­va­mo con que­sto stru­men­to. Abbia­mo crea­to una piat­ta­for­ma inte­rat­ti­va con il dupli­ce vesti­to: l’informazione ai cit­ta­di­ni che, però, pos­so­no anche inte­ra­gi­re facen­do del­le segna­la­zio­ni. Con l’app abbia­mo ridot­to da tre mesi a cir­ca die­ci gior­ni i tem­pi di rac­col­ta dei rifiu­ti ingom­bran­ti, abbia­mo avu­to più di mil­le richie­ste di riti­ro tra ingom­bran­ti e sfal­ci e pota­tu­re. C’è anco­ra chi non rie­sce ad usa­re que­sto stru­men­to ma abbia­mo orga­niz­za­to la nostra strut­tu­ra in modo da sup­por­ta­re il pro­ces­so di digi­ta­liz­za­zio­ne. La tra­sfor­ma­zio­ne digi­ta­le non ha sosti­tui­to, ha aggiun­to un ser­vi­zio miglio­ran­do­lo e ren­den­do­lo al pas­so con i tem­pi, la cam­pa­gna si è svol­ta anche gra­zie ad altri mez­zi di comu­ni­ca­zio­ne come flyer, car­tel­lo­ni­sti­ca, cam­pa­gna web e social, info poin­t”, così Mas­si­mo Iodi­ce ha rac­con­ta­to il “case stu­dy” Caso­ria Ambiente.

Written by Exp